

Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.
Servizi
Informazioni utili
Contatti
Orari
- Lunedì - Sabato
- Aperti 24 ore su 24
Hai predisposto teli e mascherature accuratamente prima d’imbiancare le pareti? Si? Nonostante ciò, sono sfuggite alcune gocce di vernice su finestre e pavimenti? Non disperare, ti spieghiamo come puoi rimediare. La vernice è molto difficile da pulire da qualsiasi superficie e rimuoverla dal vetro non è cosa semplice se non si sa come fare. Una volta che la vernice si è asciugata, prova a pulirla con un panno umido: non riuscirai a toglierla. Tuttavia, ci sono alcuni modi per evitare di macchiare le finestre con la vernice. Nel caso di schizzi presenti sul vetro della finestra, ci sono trucchi per rimuoverli.
In genere, quando sono in corso lavori di ristrutturazione che includono la verniciatura delle pareti o dei telai delle finestre, è pratico utilizzare del nastro adesivo sul vetro attorno ai telai per proteggerlo. Tuttavia, molti nastri non sembrano aderire bene alla superficie del vetro e la maggior parte delle volte le gocce di vernice trovano sempre la loro strada sulla superficie non protetta.
Il normale solvente per vernici non è abbastanza buono e non funziona su vernici secche. Invece dovresti provare a rimuovere la vernice leggendo la nostra breve e pratica guida che ti presenta due approcci.
Se ti stavi chiedendo cosa serve per rimuovere la vernice dal vetro o dagli infissi prova con un raschietto, ecco i materiali necessari per togliere la vernice dai vetri. Questo metodo è utile anche per rimuovere adesivi dai vetri.
Esistono molti tipi di solventi specifici sul mercato. Tutti hanno pro e contro. Molti solventi tendono ad avere un odore sgradevole, tossico e si rischiano ustioni della pelle. Tuttavia, se questi prodotti chimici si usano con attenzione, possono aiutarti efficacemente a rimuovere le macchie di vernice dalle finestre. Fino a qualche tempo fa, era la Trielina il miglior solvente per rimuovere macchie di vernice; a quanto pare è risultato un prodotto altamente tossico ed inquinante per cui è stato sostituito dai prodotti che troverete in commercio.
Se vuoi approfondire un po di più: ci sono diluenti per vernici a base di cellulosa, che funzionano benissimo sulla maggior parte dei tipi di vernice. I solventi a base di acetone funzionano meglio sulle vernici a smalto. D’altra parte, i solventi a base di alcol sono particolarmente buoni per la rimozione di vernici acriliche.
Se decidi di seguire questo metodo per rimuovere le macchie di vernice, ti consigliamo di leggere sempre le istruzioni del produttore, solitamente dietro il prodotto, come viene indicato. Assicurati sempre di arieggiare per bene la stanza in cui dovrai effettuare la pulizia, poiché i fumi possono accumularsi e prima che tu lo sappia, puoi avvertire lievi mal di testa e vertigini.
Assicurati di aver protetto completamente tutte le superfici circostanti con nastro adesivo e fogli. Considera anche che potresti sporcati i pantaloni e ciò che indossi, quindi prendi le dovute precauzioni indossando una tuta vecchia o una tuta da imbianchino. Nel caso in cui il solvente dovesse venire a contatto con altri oggetti o materiali, saranno quasi certamente danneggiati.
Dopo aver rimosso con successo la vernice, pulisci i vetri per restituire loro un aspetto trasparente e privo di striature. Ricordati di fare la pulizia al tramonto o al mattino presto per evitare aloni che si formano per via del sole e la temperatura elevata. Puoi creare la tua soluzione detergente mescolando acqua calda con aceto e detersivo per piatti o acquistare uno spray adatto. Alla fine, sarai felice di goderti il panorama oltre la finestra.
Hai ristrutturato casa da poco e vorresti fare una pulizia di post ristrutturazione nell’appartamento? Il momento è quello giusto per affidare questo lavoro, fatto di pazienza e sacrificio, ad un’impresa di pulizie che possa farlo per te. Gli addetti alle pulizie rimuoveranno le macchie di vernice dallo zoccoletto, toglieranno la pittura dagli infissi delle finestre. Eventuale silicone e residui cementizi sul pavimento verranno rimossi. Aspireranno gli spessi strati di polvere con aspirapolveri professionali. Ed infine disinfetteranno i bagni in modo opportuno lasciando la tua casa priva di macchie, profumata ed igienizzata.
Ancora un consiglio per concludere. Per una prossima ristrutturazione, sappi che in commercio esistono delle pellicole adesive temporanee per finestre.
Sono facili da applicare per proteggere i vetri dalle macchie di vernice. Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande sui nostri servizi o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.
Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.