Come pulire il bagno

A nessuno piace pulire il bagno, questo è poco ma sicuro. È noioso, ci vuole un bel po’ di tempo a disposizione e per di più, molti di noi non sanno nemmeno da dove cominciare. Se questo nostro dire ti suona familiare, non temere! Abbiamo raccolto diversi suggerimenti su come pulire il bagno nel miglior modo.

Quindi stai pronta, prendi i tuoi strumenti di pulizia, metti un po’ di musica allegra e cominciamo!

Cosa scoprirai

• Quello che ti serve
• Da dove iniziare
• Pulire la vasca da bagno
• Pulire il lavello
• Pulire lo specchio
• Pulire il gabinetto
• Aspirapolvere
• Pulire le fughe
• Pulire porte e finestre
• Mettere ordine
• Pulire il pavimento

Cosa serve per pulire il bagno

  • Aceto bianco distillato
  • Bicarbonato di sodio
  • Perossido di idrogeno
  • Detergente per piastrelle del bagno
  • Detersivo per i piatti
  • Mocio
  • Secchio
  • Panni in microfibra
  • Detergente per vetri
  • Guanti protettivi
  • Asciugamani vecchi
  • Aspirapolvere o scopa
  • Spolverino
  • Vecchio spazzolino da denti

Da dove iniziare la pulizia

Se non sai da dove iniziare la pulizia del bagno e non sai cosa fare, ecco alcuni suggerimenti per partire con il piede giusto. Indossa i guanti e iniziamo.

  • Tieni gli strumenti per la pulizia vicini e in un unico posto.
    In questo modo non sarai distratta dalla ricerca di detergenti, spray o spugne.
  • Prepara un rimedio naturale per igienizzare il bagno.
    Se preferisci pulire il bagno con rimedi naturali in grado di igienizzare, puoi crearlo. Miscela in parti uguali: aceto bianco distillato e acqua calda in un flacone spray vuoto.
  • Sposta gli oggetti per fare spazio.
    Sposta temporaneamente cosmetici e disordine. Estrai i cassetti dei mobili in modo da poter raggiungere la parte interna.
  • Prendi le tende ed i tappetini da bagno e mettili nella lavatrice.
    Metti un paio di vecchi asciugamani nella lavatrice con la tenda della doccia per una maggiore potenza di lavaggio.
  • Pulisci dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra. Questo farà in modo che non dovrai pulire due volte. Rimuovi: la polvere dal soffitto e dalle pareti, eventuali ragnatele negli angoli o muffa. Poi, scegli un punto di partenza, come il lavandino, e lavora in senso orario a partire da quest’ultimo. 
  • Pulisci armadi, mensole e cassetti.
    Prenditi cura delle superfici e dell’arredamento presente all’interno del bagno.

Come pulire la vasca e la doccia

Tutti, o quasi, al mattino ci godiamo un bel bagno rilassante o una doccia energizzante. Tuttavia, se il posto in cui ti curi l’igiene personale  è sporco, l’esperienza diventa molto meno piacevole, per non parlare del fattore igienico. Quindi, ecco come pulire la vasca e la doccia del bagno:

  1. Spruzza la vasca.
    Ottiene un ottima ventilazione prima di fare questo, apri la finestra e la porta aperta se puoi. Rivesti uniformemente la vasca della soluzione detergente fatta in casa. Esci e lascia agire la soluzione per 15 minuti circa.
  2. Pulisci.
    Pulisci la vasca con un panno morbido e umido. Poi risciacqua con acqua calda.
  3. Rimuovi le macchie ostinate.
    Per le macchie ostinate, cospargi il bicarbonato di sodio sulla superficie e spruzzalo con la soluzione detergente all’aceto bianco. Lascia riposare per 15 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida.
  4. Rimuovi il calcare.
    Per le macchie di calcare, immergi un panno nell’aceto bianco. Mettilo sulla macchia e lascialo riposare per un paio d’ore. Rimuovi il panno e strofina via la macchia con una pasta di bicarbonato di sodio (cercando via Youtube troverai i migliori consigli su come fare la pasta di bicarbonato) e aceto, quindi risciacqua.
  5. Pulisci il soffione e i rubinetti della doccia.
    Spruzza la soluzione detergente fatta in casa e asciuga con un panno umido.
  6. Igienizza la doccia.
    Pulisci i vetri della doccia. Puoi usare un detergente per i vetri o il rimedio naturale usato precedentemente.
  7. Pulisci le piastrelle.
    Non dimenticare di spruzzare, pulire e asciugare accuratamente le piastrelle del bagno.

Come pulire il lavandino del bagno

Come pulire il lavandino del bagno

Il lavandino del bagno può qualificarsi facilmente come il “posto più sporco della tua casa”, subito dopo la tavoletta del water. Viene costantemente in contatto con tonnellate di batteri. Quindi, ricorda di aggiungerlo al tuo elenco di cose da fare assolutamente. Ecco come pulire un lavandino del bagno:

  1. Inumidire il lavandino.
    Inizia bagnando a fondo il lavandino.
  2. Pulisci lo scarico.
    Igienizza lo scarico versando acqua calda per diversi secondi e lascia riposare per 5 minuti.
  3. Riempi una bacinella con bicarbonato di sodio.
    Cospargi uniformemente il lavandino di bicarbonato di sodio su tutta la sua superficie.
  4. Macchie.
    Usando una spugna umida, non abrasiva, strofina bene il lavandino. Sbarazzarti delle macchie difficili. Per le macchie ostinate, spruzza la soluzione di acqua e aceto sul bicarbonato di sodio, lascialo riposare per 15 minuti, quindi asciugalo.
  5. Sciacqua.
    Risciacquare bene con acqua calda.
  6. Pulisci i rubinetti.
    Non dimenticare i rubinetti: spruzzali con la soluzione detergente, quindi lucidali con un panno morbido fino a quando non brillano.
  7. Asciuga.
    Asciuga a fondo la bacinella con un panno asciutto e morbido.

Come pulire gli specchi del bagno

Anche i tuoi specchi del bagno necessitano di cure amorevoli. Ricordati di loro.

1. Polvere nel telaio.
Utilizzando uno spolverino, rimuovi la polvere e i detriti dal telaio dello specchio.
2. Spray.
Spruzza il vetro con un detergente per vetri o la soluzione fatta in casa.
3. Pulisci.
Pulisci con un panno umido.
4. Asciuga.
Asciuga accuratamente lo specchio per evitare aloni e macchie d’acqua.

Come pulire il wc

Come pulire il wc

Nessuno è impaziente di pulire il bagno, ne siamo certi. Tuttavia, è necessario.  Utilizza sempre panni diversi per pulire il bagno. In questo modo non contaminerai altre superfici con i batteri che hai raccolto in precedenza.

1. Versa bicarbonato di sodio e aceto.
Cospargi un po’ di bicarbonato di sodio e versa 1 o 2 tazze di aceto bianco all’interno del wc.
2. Pulisci la cassetta wc e lo sciacquone.
Inizia a pulire dall’alto verso il basso, spruzza la cassetta e lo sciacquone con la soluzione detergente e poi asciuga.
3. Pulisci il coperchio e la tavoletta wc.
Passa al sedile del water e al coperchio, pulendoli da entrambi i lati.
4. Pulisci l’esterno dei sanitari.
Anche l’esterno dei vasi sanitari deve essere pulito. Spruzza la soluzione e puliscilo bene.
5. Strofina dentro.
Con una scopa, strofina l’interno della tazza e sciacqua il wc.

Pulire il sistema di aerazione del bagno

Quando è stata l’ultima volta che hai pulito la ventola? È passato un po’, vero? Alcuni di noi potrebbero anche non sapere che deve essere pulita. Sappi che raccoglie costantemente polvere e umidità. Se non viene pulita periodicamente, smetterà di funzionare correttamente e la muffa potrebbe iniziare a formarsi negli angoli. Quindi, ecco come pulire un aspiratore del bagno.

1. Spegni la luce – stacca la corrente.
Questo è importante: assicurati che l’alimentazione sia spenta e la ventola non si accenda prima di iniziare a fare qualsiasi pulizia della stessa.
2. Smonta la ventola.
Rimuovi il coperchio ed estrai la ventola dal suo alloggio.
3. Pulisci tutte le parti.
Pulisci tutte le parti della ventola: separatamente, con un po’ di acqua calda e sapone. Non dimenticare di pulire il coperchio.
4. Alloggio della ventola.
Rimuovi la polvere all’interno dell’alloggio della ventola.
5. Asciuga.
Assicurati che tutto sia completamente asciutto prima di procedere.
6. Rimetti le parti della ventola insieme.
Collega tutto e rimetti la ventola nella sua sede.
7. Test.
Accendi l’alimentazione e verifica se la ventola funziona. Dovrebbe essere molto più silenziosa ora che è stata pulito.

Come pulire lo stucco delle fughe tra piastrelle del bagno

Lo stucco delle fughe tra le piastrelle è di solito la parte più trascurata del bagno. Non è divertente da pulire e può richiedere del tempo. Fortunatamente, abbiamo alcuni suggerimenti per la pulizia delle fughe tra le piastrelle del bagno che ti aiuteranno a rendere il processo un po’ più semplice.

1. Prepara una soluzione detergente.
Mescola bicarbonato di sodio, acqua ossigenata e detersivo per i piatti.
2. Pulisci lo stucco.
Pulisci lo stucco con un panno umido.
3. Applica la soluzione.
Applica la soluzione detergente sulla malta.
4. Lascialo agire.
Lascia riposare la soluzione per sciogliere lo sporco. Non meno di 30 minuti.
5. Macchie.
Strofinale con un vecchio spazzolino da denti.
6. Sciacqua.
Risciacqua con una spugna bagnata.

Pulizia di porte e finestre

Non dimenticare di pulire porte e finestre del bagno. Polvere e sporcizia possono accumularsi sulle maniglie delle porte e le finestre possono diventare un bersaglio per la muffa. Quindi, aggiungili al tuo elenco di cose da fare per la pulizia del bagno.

1. Pulisci.
Pulisci porte, maniglie e cerniere con un panno umido.
2. Spruzza.
Spruzza le finestre con un detergente per vetri o la soluzione di acqua e aceto.
3. Pulisci di nuovo.
Pulisci il telaio della finestra con un panno umido.
4. Asciuga.
Per evitare aloni e macchie d’acqua, asciuga accuratamente il vetro con un panno in microfibra morbido.

Organizza cassetti e armadietti

Nessuna sessione di pulizia del bagno è completa senza un po’ di ordine. Assicurati che i tuoi articoli siano ben disposti e che tutto sia organizzato ed al suo posto.

1. Butta via.
L’occasione giusta per buttar via eventuali cosmetici che non usi, medicine scadute.
2. Separa.
Prendi tutti gli oggetti che non appartengono al bagno e mettili in un contenitore a parte. Lasciali fuori per adesso, puoi organizzarli in seguito.
4. Pulisci ciò che ti serve e rimetti a posto.
Organizza tutti gli oggetti e ordinali nei loro spazi.
5. Butta via la spazzatura.
Getta via la spazzatura e sostituisci il sacchetto del cestino.

Quanto spesso dovresti pulire il bagno?

In generale, si consiglia di pulire il bagno una volta alla settimana. Tuttavia, ci sono parti del bagno che richiedono più o meno igiene rispetto ad altre.
I tappeti del bagno, della vasca, della doccia e del bagno devono essere puliti una volta alla settimana. Il lavandino richiede una pulizia giornaliera, mentre la tenda della doccia deve essere lavata in lavatrice una volta al mese.

Troppo faticoso?

Pulire il bagno non è quello che desideri per trascorrere il pomeriggio?. Lascia questo compito ai professionisti. CleanerPRO a Palermo offre un servizio di pulizie domestiche affidabile, eseguito accuratamente da addetti esperti e completamente assicurati . Non dovrai pensare ai prodotti da acquistare, arriveranno dotati di tutto il necessario pulire profondamente il tuo bagno. La prenotazione non potrebbe essere più semplice! Usa il nostro modulo dei contatti e scegli un orario e una data adatta al tuo programma.

Conclusioni

• Cerca di pulire il bagno una volta alla settimana.
• Utilizza sempre panni di colori diversi per pulire il bagno.
• Non dimenticare di strofinare le fughe tra le piastrelle.
• Puoi usare aceto bianco e acqua per pulire gran parte del tuo bagno.
• Lavora dall’alto verso il basso, lasciando il pavimento per ultimo.

Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande sui nostri servizi o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile?
Condividi con chi non conosceva questi metodi e detergenti.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti