AirPods sporchi: come pulirli bene

pulire airpods

Indosseresti lo stesso abbigliamento per molti giorni senza lavarlo? Mangeresti con la stessa forchetta per una settimana? Credo proprio di no. Anche gli AirPods quindi hanno bisogno di essere puliti giornalmente.

In questo articolo ti diamo suggerimenti e trucchi su come pulire i tuoi AirPods per farli tornare bianchi. Fai attenzione a non far entrare liquidi in nessuna delle aperture degli AirPods, in particolare nelle porte di ricarica.

Per prima cosa iniziamo dagli auricolari AirPods.

Ti serviranno:

– Panno asciutto e morbido (privo di lanugine);
– Batuffolo di cotone idrofilo;

Apple consiglia di utilizzare un panno asciutto, morbido e privo di lanugine per pulire gli auricolari AirPods. Un panno in microfibra, come quelli tipicamente usati per pulire le lenti degli occhiali, funzionerà bene. Invece per pulire le reti del microfono e dell’altoparlante, dove probabilmente si accumula la maggior parte dello sporco, Apple consiglia di utilizzare un batuffolo di cotone idrofilo asciutto e avverte di non utilizzare oggetti taglienti o abrasivi.

Se i tuoi AirPods sono macchiati, dovresti pulirli con un panno umido e asciugarli con un panno privo di lanugine. Apple suggerisce di non rimetterli nella loro custodia finché non saranno completamente asciutti.

Se devi pulire gli auricolari degli AirPods Pro, Apple suggerisce di rimuoverli e di sciacquarli con acqua. Non usare sapone o detergenti per la casa.
Dopo aver risciacquato gli auricolari, puliscili con un panno morbido, asciutto e privo di lanugine.

Per rimuovere sporco e cerume dagli altoparlanti a rete, usa l’estremità appuntita di un bastoncino dentale. Se usi un oggetto appuntito come questo, fai attenzione a non spingere accidentalmente lo sporco nell’altoparlante quando cerchi di raschiare via la sporcizia. Sebbene questo metodo abbia funzionato secondo la nostra esperienza, Apple consiglia di non utilizzare oggetti affilati o abrasivi durante la pulizia degli AirPods, quindi fallo ma con cautela e a tuo rischio e pericolo.

Ora, passiamo alla pulizia della custodia AirPods

Anche se la custodia che ricarica gli AirPods non entra in contatto con le tue orecchie, accumula comunque dello sporco. Apple suggerisce di pulire la custodia Airpods con un panno in microfibra e di inumidirla con alcool isopropilico, che può essere facilmente trovato nelle farmacie o su Amazon. Sotto troverai il prodotto.

Assicurati che nessun liquido penetri nelle bobine di ricarica o nella porta Lightning.

Come pulire il connettore Lightning

Se è necessario rimuovere sporco dal connettore Lightning, utilizza una spazzola a setole morbide (usata per i capelli) pulita e asciutta.

Apple sconsiglia di inserire oggetti o altro nelle porte di ricarica all’interno della custodia per evitare di danneggiare i contatti metallici che alimentano gli AirPods.
Un panno in microfibra funzionerà perfettamente per rimuovere la polvere e lo sporco appena depositati sulla custodia degli AirPods. Ma se la tua custodia è ricoperta di cerume e sporco che è rimasto lì per un periodo di tempo prolungato, potresti dover provare qualcos’altro.

Alterna l’uso di un cotton fioc e uno spazzolino da denti per rimuovere sporco e detriti persistenti, ma fai attenzione. Le setole di uno spazzolino da denti sono progettate per pulire gli angoli e le fessure dei tuoi denti, strumento particolarmente utile per rimuovere la sporcizia dagli angoli e dai bordi della custodia AirPods.

Inumidisci la punta Q e lo spazzolino da denti in alcol isopropilico per accelerare il processo. Se lo fai, tuttavia, assicurati di usare uno spazzolino da denti pulito. Strofina delicatamente la custodia per evitare danni, poiché Apple dice di non pulire la custodia con materiali abrasivi.

Fai molta attenzione a non far penetrare umidità o liquidi nei contatti di ricarica all’interno della custodia o nella porta Lightning quando esegui la pulizia.

Conclusioni

Tutto qui! Nel nostro blog trovi articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile?
Condividi con chi ne ha bisogno
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti