

Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.
Servizi
Informazioni utili
Contatti
Orari
- Lunedì - Sabato
- Aperti 24 ore su 24
Home » Prodotti per pulizie » I disinfettanti più efficaci da usare a casa
Con l’attuale emergenza sanitaria, non ci sono chiare informazioni sui vari metodi di prevenzione. E il miglior consiglio di prevenzione che possiamo darti, oltre a rimanere a casa e prendere le tue vitamine, è assicurarti di mantenere tutto adeguatamente disinfettato. E con tutto intendiamo le tue mani, i tuoi vestiti, la tua casa, il telefono, persino il giocattolo preferito del tuo gatto. Probabilmente starai pensando “Ok, ho capito. Ma qual è il disinfettante più efficace da utilizzare? ”
Questo è il punto in cui entriamo in gioco noi.
Non solo ti diremo quali sono i migliori prodotti per la disinfezione domestica ma saprai anche come e quando devi utilizzare i prodotti. Ti parleremo anche di:
Disinfettare significa ridurre la carica microbica presente sulle superfici fino al 99,99%. Il disinfettante è letale per batteri e germi, virus, funghi e alcune spore. Quando si pulisce un oggetto o una superficie con un prodotto disinfettante, praticamente si stanno uccidendo i microrganismi patogeni. Ogni disinfettante in commercio ha il cosiddetto “principio attivo” che distrugge i patogeni danneggiando le loro cellule. Molte persone non sanno il significato di pulizia, sanificazione e disinfezione; pertanto abbiamo fatto chiarezza in questo articolo “Differenza tra pulire, sanificare, disinfettare“. Inutile dire che sono tre processi diversi.
Esistono molti tipi di disinfettanti in commercio. Di seguito troverai informazioni dettagliate su come utilizzare correttamente i prodotti disinfettanti e per quali tipi di aree sono adatti.
Uno dei prodotti più popolari ed economici è la candeggina. Ma davvero ha un reale potere disinfettante? La sua composizione chimica, ipoclorito di sodio, svolge un azione assai disinfettante, purtroppo però quella disponibile in commercio non può garantire la disinfezione ai massimi livelli. Questo perché sulle confezioni non è specificato con esattezza il contenuto e la concentrazione di cloro. Quindi è impossibile dosarla ed utilizzarla. Il Ministero della Sanità Italiano proprio per questo motivo non può certificare la candeggina commerciale come Presidio Medico Chirurgico.
L’alcol è ampiamente noto per le sue proprietà antisettiche e disinfettanti. L’alcol etilico è particolarmente efficace nei confronti di germi, batteri e virus. Tuttavia, se decidi di utilizzare detergenti a base di alcol per la tua casa, devi assicurarti che il prodotto contenga almeno il 70% di alcol.
Nel caso di disinfettanti per le mani, devono contenere non meno del 60% di alcol. Quando si utilizzano prodotti a base di alcol e disinfettanti, bisogna assicurarsi di mantenere la stanza ben ventilata. Se vuoi sapere come preparare un disinfettante a base di alcol in casa, leggi l’articolo “Come disinfettare pulsanti e interruttori“.
Il perossido di idrogeno, ovvero l’acqua ossigenata, è un prodotto per la pulizia della casa molto comune che può anche essere usato come disinfettante. Simile alla candeggina, è incolore ed ha un odore chimico molto potente. Ha anche proprietà sbiancanti per i denti, da utilizzare con parsimonia e senza esagerazione. Puoi usare il prodotto per pulire quasi tutto, dal pavimento alla lettiera del gatto. Si noti che è necessario fare molta attenzione quando si acquista il prodotto: l’unico tipo di perossido di idrogeno che è sicuro da usare è al 3%. L’acqua ossigenata al di sopra di tale percentuale è estremamente pericolosa. Inoltre, NON mescolare MAI il perossido di idrogeno con la candeggina.
La frase più popolare del 2020 è sicuramente “LAVA LE MANI!”. Ma il lavaggio delle mani con il sapone in realtà uccide i germi? Beh, in realtà no, non lo fa. Il sapone e l’acqua lavano via i batteri, non li distruggono completamente. Il che rende la flora batterica ancora presente.
La tua prossima domanda è probabilmente “E il sapone antibatterico?”. Questo argomento è piuttosto complicato. Il sapone antibatterico è efficace nell’uccidere alcuni tipi di batteri, ma non tutti. Inoltre, i saponi antibatterici non sono raccomandati da molti esperti di salute, poiché la maggior parte dei prodotti contiene triclosan, che può essere potenzialmente dannoso per la pelle.
Come puoi vedere, trattare i disinfettanti chimici è una cosa seria. Devi fare molta attenzione quando acquisti un prodotto specifico. Attenzione sempre alle etichette sul retro dei prodotti disinfettanti e leggere le istruzioni. Detto questo, se ti senti costantemente incerta e preferisci semplicemente andare sull’extra-sicuro, puoi contare sul nostro aiuto. CleanerPRO, impresa di pulizie a Palermo, ha creato un servizio Protezione+ pensato per chi ha bisogno di mantenere ambienti e superfici disinfettati e sicuri.
Gli addetti alle pulizie, equipaggiati di tutti i DPI necessari, sapranno rimuovere fino al 99,99% di batteri e virus presenti nelle stanze. Puoi fissare un appuntamento ora se lo desideri. Siamo online adesso.
Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.
Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.