Problema piccioni in condominio

guano piccioni condominio

Indice dei contenuti

Dopo aver salito le scale del condominio sei rientrata a casa con la consapevolezza che c’è bisogno di un’accurata pulizia dello stabile? Le cause di questa condizione di scarsa igiene possono essere molteplici, dalla presenza di piccioni che sporcano balconi e lasciano cattivi odori al problema allontanamento volatili inefficace.

Alla luce di ciò, oggi noi di CleanerPRO, impresa di pulizie condomini a Palermo, abbiamo deciso di proporti una guida approfondita sulle pulizie condominiali in cui ti spiegheremo, passo passo, tutto quello che devi sapere per avere un condominio pulito a norma di legge e rispettoso delle regole condominiali.
Segui attentamente i nostri consigli e vedrai che il condominio tornerà come nuovo.
Posizionati bella comoda, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto stiamo per riportarti di seguito. Siamo sicuri che alla fine potrai dirti ben contenta e soddisfatta di quanto appreso e che il tuo stabile tornerà ad essere brillante come alle origini.

Pulizia e disinfezione condominio

Pulire e sanificare il condominio è una priorità assoluta. I piccioni sono portatori di malattie e tu non vuoi rischiare di vivere la vita in un ambiente condominiale pericoloso per la salute, giusto?
Cominciamo questa guida su cosa devi fare per affrontare il problema e come vanno pulite e sanificate le parti condominiali interessate da escrementi di piccioni con assoluta accuratezza. In seconda battuta capiremo com’è possibile allontanare volatili dal condominio.
Trattandosi di un intervento pericoloso è necessario affidarsi ad un’impresa di pulizie esperta e ben attrezzata per aspirare il guano piccioni. Gli addetti si muniranno di cuffia, occhiali protettivi, mascherine, raschietti, sacchi ermetici e aspiratore. Inizialmente dovranno rimuovere il guano e smaltirlo come rifiuti contaminanti e poi dovranno sanificare le parti interessate.

Regolamento condominiale sulle pulizie

La normativa sulle pulizie condominiali è disciplinata dal codice civile. Quest’ultimo regola la gestione delle scale, la pulizia e la relativa ripartizione delle spese. Spetta a tutti i condòmini contribuire economicamente alla pulizia e alla manutenzione delle scale, sia interne che esterne allo stabile, lo dice l’art. 1117 codice civile. Anche se gli appartamenti presi di mira dai piccioni sono soltanto alcuni, tutto il condominio dovrà sostenere le spese che si affronteranno per le azioni volte ad allontanare i piccioni dall’edificio.

A chi segnalare la presenza piccioni

In questo caso sono i condomini che abitano il condominio a segnalare il problema piccioni all’attenzione dell’assemblea condominiale, dell’amministratore condominiale e dell’ASL se necessario, facendo in modo che sia inserito nell’ordine del giorno e che se ne possa discutere. Le spese che riguarderanno la pulizia e l’allontanamento dei volatili verranno suddivise tra i condomini in proporzione al valore della proprietà di ognuno.

Installare dissuasori per allontanare i volatili

L’unico modo possibile per allontanare i piccioni da cornicioni, davanzali, capitelli e grondaie: è quello di pulire e sanificare le aree per poi installare barriere fisiche o dissuasori che impediscano ai volatili di trovare punti di sosta, accessi d’entrata o rifugi dove sostare o costruire il proprio nido. Non basta l’allontanamento volatili ma bisogna prevenire che la minaccia possa incombere nuovamente ragionando su quale sistema possa funzionare meglio di un altro. Nella scelta dei dissuasori anti piccioni sono da evitare ovviamente le soluzioni che prevedono l’avvelenamento e la cattura.

Intervento ASL per la tutela della salute

La legge disciplina i danni provocati dai piccioni in modo diverso rispetto a quello degli animali randagi, infatti i piccioni sono classificati come animali volatili selvatici e portatori di malattie infettive trasmissibili. Facendo una segnalazione all’ASL del comune di tua appartenenza verrà attivato il dipartimento di prevenzione a tutela della salute pubblica (area di coordinamento di sanità pubblica veterinaria e polo didattico integrato). Veterinari si recheranno sul posto per effettuare indagini epidemiologiche a tutela della salute degli abitanti del condominio, del loro benessere e per gli ulteriori, eventuali provvedimenti.

Come avviene la pulizia guano piccioni

Ne avevamo già parlato della pulizia guano piccioni in questo articolo che puoi approfondire nel dettaglio. A noi di CleanerPRO è già capitato di dover pulire e sanificare condomini a Palermo

Prezzi pulizie straordinarie condominiali

I prezzi delle pulizie condominiali straordinarie, eseguite da un’impresa regolarmente iscritta e con tutte le abilitazioni necessarie, si basano su tariffe che variano sulla base delle condizioni effettuate in fase di sopralluogo, dalle ore che ci vorranno per pulire, sanificare le aree e smaltire i rifiuti contaminanti nel miglior modo e nel pieno rispetto della legge. Quindi il nostro consiglio è di fare effettuare sopralluoghi e richiedere preventivi per sentire più esperti del settore. 

Conclusioni

Tutto qui, anzi no! Tre consigli pratici per eliminare il problema piccioni in condominio: assumi un’impresa di pulizie specializzata, fai sanificare gli ambienti con prodotti idonei e addetti qualificati, fai installare i dissuasori. Se sei di Palermo, noi possiamo aiutarti. Come vedi, nel blog di CleanerPRO, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Che ne pensi?
Ti è piaciuto l'articolo?
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti