Come pulire le zanzariere

zanzariera

Essendo una necessità estiva, le zanzariere per finestre sono lo schermo protettivo che impedisce a insetti e detriti grossolani di entrare nella tua stanza senza “ostruire la vista” o interrompere il flusso d’aria. Sfortunatamente tendono ad accumulare polvere, polline, sporco, insetti morti, ragni, ragnatele e molto altro. Per questo motivo, dovresti pulire la zanzariera ogni mese, soprattutto se vivi in un’area caotica.
Potresti pulire le zanzariere in concomitanza della pulizia vetri delle finestre. Che ne pensi? Tuttavia, se non sai da dove iniziare a pulire, ecco una semplice guida su come pulire le zanzariere in diversi modi rapidi ed efficaci.

Cosa fare prima

Prima di iniziare a pulire la zanzariera, è necessario rimuoverla in modo da poter lavare facilmente lo sporco da entrambi i lati. Se vuoi smontare e pulire più di una zanzariera, segna con un pennarello o una matita gli angoli in alto della zanzariera per ricordare a quale finestra appartengono. Qui non possiamo darti indicazioni su come smontarle, dipende sempre dal tipo di zanzariera che hai acquistato. 

Assicurati di smontarle con cura dai telai delle finestre perché la rete metallica può strapparsi facilmente.

Il prossimo passo è trovare un posto adatto dove poter effettuare il lavaggio, da qualche parte dove ci sia la possibilità di lavare con acqua in modo che lo sporco possa defluire facilmente. Se il meteo lo consente, è possibile lavare le zanzariere all’esterno quindi in giardino o sul vialetto. È preferibile avere accesso a un tubo.

Come pulire le zanzariere e cosa serve

Vuoi sapere con cosa puoi pulire le zanzariere?

  • Rullo di lanugine;
  • 2-3 panni in microfibra;
  • Aspirapolvere;
  • Secchio;
  • Spray;
  • Acqua;
  • Aceto bianco;
  • Sapone liquido per piatti;
  • Pennello morbido.

Se gli schermi delle zanzariere non sono troppo sporchi, prova a usare un rullo di lanugine per la pulizia o un panno in microfibra bagnato d’acqua calda in modo da sciogliere e rimuovere prima lo sporco. Scorri e pulisci ogni zanzariera su entrambi i lati. Questo metodo è particolarmente consigliato in presenza di polline.
Se invece le zanzariere sono coperte da sporcizia, ragnatele, insetti, ecc.; allora hai bisogno dell’aiuto di un aspirapolvere. Ti consigliamo di utilizzare anche un pennello in modo da non causare danni. Appoggia lo schermo sul pavimento e strofina un pennello leggermente. Cerca di non usare troppa forza, altrimenti potresti strappare lo schermo. Aspira entrambi i lati fino a rimuovere lo sporco.

Prodotto fai da te per pulire le zanzariere con aceto

Mescola una soluzione detergente in un secchio aggiungendo una tazza di aceto bianco, ½ cucchiaio di sapone liquido per piatti e 2l di acqua. Inserisci la soluzione in uno spray vuoto, come quello che utilizzi per i vetri per intenderci, e spruzza su tutta la superficie. Lascia agire per qualche minuto. Poi risciacqua con acqua.
Pulisci le cornici con un panno in microfibra bagnato per rimuovere lo sporco residuo e la soluzione in eccesso.
Lascia asciugare le zanzariere prima di installarle di nuovo. Per accelerare il processo, prova a scuotere l’acqua in eccesso. Tamponare lo schermo con un panno in microfibra asciutto e lasciarle alla luce diretta del sole o all’aria.

Come pulire le zanzariere senza smontarle

Per mantenere più a lungo il filo metallico della zanzariera senza rovinarlo, utilizza un aspirapolvere e aspira lo sporco dalla parte superiore alla parte inferiore dello schermo con l’attacco dell’ugello a spazzola morbida. Non esercitare troppa pressione.

Una valida alternativa per la pulizia delle zanzariere è il compressore; con il suo getto ad aria compressa  allontana la polvere e lo sporco.

Se noti macchie sulla zanzariera, non è necessario eseguire l’intera procedura di pulizia profonda. Basta mescolare una soluzione di acqua calda e un po’ di detersivo per piatti in un secchio. Immergi una spugna o ancora meglio un panno in microfibra nella soluzione e strofina delicatamente lo schermo. Una volta rimosso lo sporco, rimuovi l’acqua insaponata sporca con un panno morbido bagnato. Scorri più volte lo schermo con il panno umido.
Per impedire la fuoriuscita di acqua sul pavimento, posiziona un asciugamano piegato lungo il davanzale della finestra.

Conclusioni

La pulizia domestica di routine è estremamente importante se vuoi che le zanzariere delle tue finestre durino a lungo e continuino a proteggerti da fastidiosi insetti, polline e detriti. Spolverali e aspirali integrandoli nella tua routine di pulizie domestiche mensili. Quando è il momento di sostituire le zanzariere dopo il lavaggio, assicurati che siano saldamente in posizione. Non vuoi che cadano o si rompano durante i giorni di vento, giusto?. Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile l'articolo?
Puoi condividerlo con amici e parenti!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti