

Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.
Servizi
Informazioni utili
Contatti
Orari
- Lunedì - Sabato
- Aperti 24 ore su 24
Per seguire al meglio i tuoi programmi TV preferiti, avrai bisogno di uno schermo televisivo pulito. E se sei arrivata fin qui, vorrai eliminare polvere, macchie opache negli angoli, sporcizia o impronte digitali dallo schermo della tua TV. Continua la lettura di questa guida per imparare davvero i trucchi da utilizzare. Perché bisogna fare molta attenzione, specie se hai un televisore di nuova generazione. Un metodo di pulizia errato può annullare qualsiasi garanzia in corso di validità del televisore. Ecco perché scriviamo questo articolo del blog dedicato per raccomandarti il modo migliore per pulire lo schermo del televisore senza graffiarlo. Una raccomandazione fondamentale da rispettare sempre è quella di non spruzzare mai i prodotti per detergere direttamente sullo schermo. Alla fine della guida imparerai anche come igienizzare il telecomando.
Segui attentamente i nostri consigli e vedrai che lo schermo TV tornerà come nuovo.
Posizionati bella comoda, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto stiamo per riportarti di seguito. Siamo sicuri che alla fine potrai dirti ben contenta e soddisfatta di quanto appreso.
Indipendentemente dal tipo di televisore che hai in casa, vuoi sapere cosa usare per pulire lo schermo della TV? Ti servirà:
Per quanto riguarda il panno in microfibra, alle volte lo danno in dotazione e lo trovi nella confezione della televisione; quindi controlla nella scatola. Il panno ti può servire anche per pulire e rimuovere le impronte sui vetri degli occhiali, telefoni cellulari e obiettivi per fotocamere. Adesso che hai tutto, ti spieghiamo come pulire lo schermo del televisore.
Gli schermi LCD, al plasma o di retroproiezione sono delicati e non vanno puliti con un panni umidi. Al contrario, vanno spolverati con un panno in microfibra morbido e asciutto. Macchie ostinate vanno rimosse con salviette preumidificate specifica per schermi, progettata per l’elettronica. Si possono comprare online, ne esistono di diverse marche. Il costo varia dai 6€ ai 13€. Con il tuo panno in microfibra secco vai su pulsanti e sul retro del televisore per togliere la polvere nelle prese d’aria.
Gli schermi al plasma sono in vetro e presentano rivestimenti antiriflesso che possono essere danneggiati dai tradizionali prodotti in commercio, in special modo se spruzzati direttamente sullo schermo. È meglio seguire lo stesso metodo a secco che utilizzeresti per pulire LCD LED e TV OLED.
Pulire lo schermo in vetro del televisore a tubo catodico è molto semplice. Utilizza un panno in microfibra inumidito con un po’ d’acqua e una goccia di prodotto per la pulizia dei vetri.
Innanzitutto, per pulire il telecomando, estrai le batterie e riposiziona il coperchio sul tavolo. Batti leggermente il telecomando sul tavolo per rimuovere eventuali briciole o detriti bloccati nelle fessure. Prendi una salvietta disinfettante umida, Strizzala bene in modo che non ci sia il pericolo che possa gocciolare e usala per pulire entrambi i lati del telecomando e il coperchio dove vanno le batterie.
Presta particolare attenzione ai pulsanti e agli spazi stretti che li circondano usando uno stuzzicadenti o uno spillo. Lasciare asciugare all’aria il telecomando, quindi riponi le batterie.
Naturalmente il panno che andrai ad acquistare deve essere privo di lanugine. Lo schermo della TV deve essere freddo e non caldo. Per il resto: tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili forti della nostra esperienza nelle pulizie domestiche. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.
Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.