Come pulire le scuole

pulizia scuole e uffici

Tabella dei Contenuti

La pulizia nelle scuole e la disinfezione di superfici e oggetti fanno parte di quelle attività utili per la prevenzione delle malattie infettive nelle scuole come l’influenza stagionale o l’attuale Covid-19. Per aiutare a rallentare la diffusione del raffreddore, evitando quindi di riempire i bambini di farmaci e medicine, la prima linea di difesa è vaccinarsi. Altre misure efficaci includono restare a casa quando ci si ammala, coprire la bocca quando si tossisce o si starnutisce, lavarsi spesso le mani. Di seguito riportiamo alcuni suggerimenti su come rallentare la diffusione dell’influenza attraverso la pulizia e la disinfezione delle superfici.

Conoscere la differenza tra pulizia, sanificazione e disinfezione

La pulizia rimuove germi, sporco e impurità da superfici o oggetti. La pulizia funziona se si utilizzano detergenti e acqua. Questo processo non uccide tutti i germi, ma rimuovendoli ne riduce il numero e il rischio di diffusione dell’infezione.

La sanificazione riduce il numero di germi e batteri sulle superfici o oggetti a un livello superiore, come raccomandato dal Ministero Della Salute. Questo processo funziona pulendo e sanificando superfici o oggetti per ridurre il rischio di diffusione dell’infezione.

La disinfezione riduce al 99,99% la possibilità che ci siano germi, batteri, virus, spore difficili, lieviti e funghi su superfici o oggetti. La disinfezione funziona utilizzando disinfettanti Presidio Medico Chirurgici certificati dal Ministero Della Salute. Spesso i principi attivi di questi prodotti sono alcol o cloro.

Approfondisci leggendo questo articolo “Differenza tra pulizia, sanificazione e disinfezione

Pulire e disinfettare superfici e oggetti che vengono toccati spesso

Segui le procedure di routine per la pulizia e la disinfezione degli ambienti scolastici. In genere, questa attività prevede la disinfezione quotidiana di bagni, superfici e oggetti che vengono toccati spesso come banchi, sedie, scrivanie, maniglie delle porte, tastiere di computer, articoli per l’apprendimento pratico, maniglie di rubinetti, telefoni e giocattoli. Alcune scuole materne d’infanzia richiedono la disinfezione quotidiana. Noi di CleanerPRO, impresa di pulizie a Palermo, lo sappiamo bene che Dirigenti scolastici e insegnanti vogliono il bene dei nostri bambini. Pertanto il livello di attenzione del servizio di pulizia nelle scuole deve essere alto.
Pulire immediatamente le superfici e gli oggetti visibilmente sporchi. Se le superfici o gli oggetti sono sporchi di sangue, utilizzare guanti e altre precauzioni per evitare di entrare in contatto.

La disinfezione come processo di routine

È importante abbinare le due attività di pulizia e disinfezione per abbattere germi e batteri. La maggior parte degli studi ha dimostrato che il virus dell’influenza può vivere e potenzialmente infettare una persona fino a 48 ore dopo essersi depositato su una superficie. I virus influenzali sono relativamente fragili, quindi le pratiche standard di pulizia e disinfezione sono sufficienti per rimuoverli o ucciderli.

Pulire e disinfettare correttamente

Seguire sempre le indicazioni riportate sull’etichetta dei prodotti per la pulizia e i disinfettanti. Lavare le superfici con un detergente casalingo per rimuovere i germi. Risciacquare con acqua ed eseguire la disinfezione con disinfettanti. Leggere l’etichetta per assicurarsi che indichi che l’EPA ha approvato il prodotto per l’efficacia contro il virus dell’influenza.
La disinfezione di solito richiede che il prodotto rimanga sulla superficie per un certo periodo di tempo (es. Lasciandolo agire per 30 minuti).
Utilizzare salviette disinfettanti sugli elementi elettronici che vengono toccati spesso, come telefoni e computer. Usare sempre i guanti. Prestare molta attenzione alle istruzioni per l’uso di salviettine disinfettanti. Potrebbe essere necessario utilizzare più di una salvietta per mantenere la superficie bagnata per il tempo di contatto indicato. Assicurarsi che l’elettronica possa resistere all’uso di liquidi per la pulizia e la disinfezione.

Utilizzare i prodotti in modo sicuro

Prestare molta attenzione alle avvertenze di pericolo e alle indicazioni sulle etichette dei prodotti. I prodotti per la pulizia e i disinfettanti richiedono spesso l’uso di guanti o protezioni per gli occhi. Ad esempio, i guanti dovrebbero essere sempre indossati per proteggere le mani quando si lavora con soluzioni di candeggina.
Non mescolare detergenti e disinfettanti a meno che le etichette non indichino che è sicuro farlo. La combinazione di determinati prodotti (come candeggina a base di cloro e detergenti a base di ammoniaca) può provocare lesioni gravi o morte.
Assicurarsi che il personale, gli insegnanti e le altre persone che usano detergenti e disinfettanti leggano e comprendano tutte le etichette di istruzioni e comprendano l’uso sicuro e appropriato.

Affidare la pulizia nelle scuole all'impresa di pulizie

Normalmente la pulizia nelle scuole eseguita da un’impresa di pulizie garantisce maggiori vantaggi, altrimenti questi servizi non avrebbero ragion di esistere. A questo punto potrebbero servirti delle ragioni per affidare la pulizia scuole ad un servizio specializzato. Eccole:

  • Hanno esperienza;
  • Hanno le attrezzature ideali;
  • Hanno abbastanza personale;
  • Hanno la formazione necessaria;
  • Hanno abilitazioni e assicurazioni;

Conclusioni

Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile?
Condividi con chi non sa
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati