Pulizie casa

pulizie casa

Indice dei contenuti

Dopo aver salito le scale del condominio sei rientrata a casa con la consapevolezza che c’è bisogno di un’accurata pulizia? Le cause di questa condizione di scarsa igiene può essere per esempio la mancanza di tempo. Impegni giornalieri non ti permettono di arrivare a tutto, possiamo immaginare.
Alla luce di ciò, oggi noi di CleanerPRO (Impresa di pulizie a Palermo) abbiamo deciso di proporti una guida approfondita sulla pulizia casa in cui ti spiegheremo, passo passo, tutto quello che devi sapere per avere stanze pulite e in ordine.
Segui attentamente i nostri consigli e vedrai che la casa tornerà come nuova.
Posizionati bella comoda, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto stiamo per riportarti di seguito. Siamo sicuri che alla fine potrai dirti ben contenta e soddisfatta di quanto appreso e che il tuo appartamento tornerà ad essere brillante come alle origini.

Come organizzare le pulizie di casa

Cominciamo questa guida sulle pulizie di casa organizzando i giorni delle faccende domestiche. Intanto prendi carta e penna e suddividi il foglio in: pulizie settimanali, pulizie mensili, pulizie semestrali/pulizie annuali. Per organizzare le pulizie domestiche ti sarà necessario partire da queste suddivisioni. Ti sei mai chiesta come alcune persone non hanno mai pile di piatti montuosi nel lavandino, sporcizia sui manici del frigorifero o scarpe sparse ovunque? Si? Vuoi sapere i segreti di chi ha una sempre casa pulita e in ordine? Cominciamo questa guida dall’organizzazione pulizie domestiche. Sette sono i segreti delle persone che hanno casa sempre in ordine:

  • Sanno come fare spazio
  • Hanno una routine
  • Tengono le scarpe fuori casa
  • Hanno un posto per tutto
  • Trovano modi intelligenti per conservare
  • Assumono addetti alle pulizie
  • Rendono la pulizia meno faticosa

Rimedi naturali per le pulizie domestiche

Abbandona l’utilizzo di acqua calda, aceto e bicarbonato se non sai usarli. Ok vorresti tutelare l’ambiente, dobbiamo essere green, ma aceto e bicarbonato si annullano se vengono usati insieme. 

Fai così: emulsiona acqua, aceto e Svelto; funziona come sgrassatore e lucida benissimo. Non sbagliare il dosaggio, lo Svelto deve essere in piccola dose. Puoi utilizzarlo per i vetri (ma ricordati che vanno puliti in assenza di sole), i fornelli, il lavello. 

Planning e pianificazione

Nei paragrafi successivi imparerai ad organizzare e a pianificare le pulizie di casa al meglio. Stabiliremo insieme un planning, un calendario, nella quale andremo a scrivere tutte le attività da svolgere giorno per giorno, affinché il piano di pulizie non sia faticoso o stressante. Continua a leggere.

Pulizie di routine

Le pulizie di routine prevedono: rifare i letti, passare velocemente i bagni, occuparsi del bucato (lavatrice, stendere, ecc.), riordinare velocemente casa (la sera), sistemare e pulire la cucina (la sera), preparare i vestiti per il giorno successivo (la sera).

Pulizie settimanali

La pulizia settimanale prevede la pulizia del frigorifero, stirare, fare il bucato e spolverare.

Pulizie giornaliere

La pulizia giornaliera prevede l’aerazione degli ambienti, riordinare le stanze, rifare il letto e spazzare il pavimento.

Pulizie mensili

La pulizia mensile prevede la pulizia del forno, il lavaggio di vetri e vetrate, la pulizia porte.

Pulizie semestrali o annuali

La pulizie semestrali o annuali prevedono il lavaggio dei tessuti e delle tende, la pulizia degli armadi. Ed è il momento di sbrinare il freezer.

Casa nuova e pulizie

Felice di avere casa nuova e triste per non poterci entrare? Il nostro consiglio è quello di delegare le pulizie della tua nuova casa ad un’impresa di pulizie. Vedrai, risparmierai tempo ed energie. Ma se vuoi fare del fai da te, continua a leggere. La prima cosa da fare in tal senso è rimediare un sacco per l’immondizia con il quale completare un giro perlustrativo di raccolta chiodi e altri scarti. Lo step successivo è la scopatura dei pavimenti con l’ausilio di una buona scopa (che non trovi di certo al supermercato). Una volta completati questi due passaggi, dovrai procurarti un aspirapolvere e dei panni elettrostatici al fine di eliminare le polveri sottili dalle superfici. 

Per quanto riguarda la pulizia delle piastrellate opache e i rivestimenti, si può usare un panno in spugna e un detergente neutro, con cui si può effettuare una prima pulizia. Se poi si vuole avere la sicurezza di un processo di pulizia impeccabile, occorre invece accertare la completa rimozione di ogni possibile residuo di stucco e vernice, mentre le macchie più complicate presumono l’utilizzo di una miscela come ad esempio lo sciogli-colla, che va trattato in base alle indicazioni contenute sulla confezione. La soluzione che ne risulterà, dopo la decantazione, andrà poi integrata con un apposito disinfettante, perfetto per debellare batteri e germi di vario tipo. 

Dopo aver atteso l’asciugatura completa delle superfici trattate e aver indossato dei guanti, si può quindi passare alla pulizia e disinfezione del bagno, con particolare attenzione per i sanitari, la vasca e la doccia. In questo caso il disinfettante deve agire per alcuni minuti, dopo di che si può sciacquare e asciugare utilizzando un panno pulito, che sia privo di lanugine. Il wc, in particolare, può essere pulito tramite l’utilizzo di una pastiglia autopulente per poi tirare più volte lo sciacquone prima dell’eventuale utilizzo. I depositi calcarei che si sono accumulati nel frattempo possono essere rimossi facendo scorrere l’acqua per qualche minuto. 

Per quanto riguarda la cucina si può invece provvedere tramite l’erogazione di uno spray disinfettante su tutte le superfici che la compongono, lasciandolo agire per poi sciacquare come d’abitudine. Gli specchi e i vetri possono a loro volta essere trattati con l’utilizzo di un detergente per vetri e fogli di giornale, grazie ai quali si possono rimuovere eventuali aloni o residui di altro genere. Le striature, che possono in effetti risultare antiestetiche possono essere evitate passando lo straccio con movimenti rotatori. 

Infine l’eliminazione degli odori dovuti ai prodotti utilizzati va evitato con diffusori per l’ambiente e l’aerazione dei locali, una precauzione da prendere anche durante le operazioni per la prima pulizia della casa nuova.

Come pulire velocemente casa

Pulizie veloci per avere casa pulita in poco tempo? Non ci sono trucchi. Bisogna avere metodo. Metti in cuffia la tua musica preferita e parti aprendo le finestre per aerare. Inizia a spolverare con uno spolverino telescopico le parti alte di una stanza: scaffali, mensole, cornici, schermo tv. Per eliminare le impronte digitali prova ad inumidire un panno in microfibra con acqua calda. Assicurati di pulire tutti i punti toccati dalle dita come: maniglie delle porte, interruttori della luce, telecomandi TV, telefoni e mouse. Elimina i germi usando l’alcol. Dopo aver disinfettato e spolverato è il momento di lavare i tessuti. Fai un giro per casa e prendi dai letti le lenzuola e le fodere dei cuscini per metterle a lavare. A questo punto, dedicati alla pulizia degli specchi e delle finestre in tutta la casa. Un suggerimento per la pulizia professionale è: usare un panno in microfibra umido e uno asciutto per non lasciare aloni. Attraversa il bagno e spruzza detergenti adatti su vasca, lavandino e servizi igienici. Ritorna e strofina. Lo step successivo riguarda la cucina, l’interno del forno (e quello a microonde). Una volta fatto tutto ciò, immergi i calici nell’aceto bianco per cinque minuti. Quindi sciacqua a mano e asciuga con un panno in microfibra. In questo modo avrai pulito velocemente i bicchieri. Spazza bene, quindi pulisci o strofina i pavimenti facendo attenzione alle fughe del bagno e della cucina e qualsiasi altra superficie che ne abbia bisogno. 

Così facendo hai imparato a pulire casa velocemente e bene

Pulizia a vapore

Hai mai sentito parlare della pulizia profonda di casa con il generatore di vapore? Utile soprattutto per il bagno e per gli ambienti di casa più transitati, dove possono proliferare batteri e germi. Il vapore intenso raggiunge una temperatura tale da eliminare, nel 99% dei casi, ciò che può essere nocivo per la salute. 

Conclusioni

Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto. Un altro articolo del nostro blog che tu suggeriamo, per saperne sempre di più, è “Pulizie domestiche” con trucchi e consigli per le faccende di casa.

Condividilo con ...
Chi ha casa sempre disordinata!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati