Un B&B pulito inizia con noi

b&b pulito

Tabella dei Contenuti

CleanerPRO, impresa di pulizie a Palermo, collabora con esperti in materia di salute e ospitalità per creare un protocollo avanzato di pulizie bed and breakfast. Proprietari di B&B e ospiti possono sentirsi protetti e al sicuro.

Di seguito troverai un riepilogo dettagliato delle fasi di pulizia utilizzate da CleanerPRO per ristabilire ordine ed igiene all’interno delle camere dei Bed and Breakfast a Palermo.

Questo protocollo è suddiviso in quattro/cinque fasi e contiene linee guida create appositamente per il benessere e la sicurezza delle persone.

1. Preparativi per una pulizia sicura

La scelta dei prodotti per la pulizia. CleanerPRO utilizza esclusivamente prodotti Ecolabel certificati UE che garantiscono sì massima performance ma anche il minor impatto ambientale possibile per il loro intero ciclo di vita. Disinfettanti e igienizzanti riconosciuti come Presidi Medico Chirurgici dagli enti governativi competenti.

La consapevolezza sulla sicurezza dei prodotti chimici. Gli addetti alle pulizie CleanerPRO controllano e conoscono le etichette dei prodotti che includono informazioni sui principi attivi e consigli per un utilizzo corretto.

Igiene da parte degli addetti alle pulizie. Gli addetti alle pulizie di CleanerPRO igienizzano le loro mani utilizzando il sapone per almeno 20 secondi oppure gel igienizzanti che contengono almeno il 60% di alcol.

Dispositivi di protezione in ogni momento. Prima di entrare nelle camere del B&B, gli addetti CleanerPRO indossano dispositivi di protezione come guanti usa e getta, camici o grembiuli e mascherine in tessuto per il volto.

Arieggiare gli ambienti prima di pulire. Vengono aperte porte e finestre per favorire la circolazione dell’aria nella camera prima di iniziare a pulire e igienizzare.

Staccare tutte le spine prima di iniziare a pulire. Per proteggere se stessi ed anche i dispositivi, gli addetti CleanerPRO scollegano i dispositivi dalle prese di corrente prima di partire con la pulizia.

2. Rimuovere polvere e sporcizia

Per pulizia si intende la rimozione di germi e sporco visibile dalle superfici. Ad esempio, si può usare un panno usa e getta imbevuto di detergente. Bisogna completare prima questo passaggio per poi iniziare a igienizzare.

Fuori i rifiuti dalla camera. Iniziare con questo passaggio è fondamentale per evitare contaminazioni. Gli addetti alle pulizie di CleanerPRO si assicurano di eliminare correttamente i rifiuti e di rivestire tutti i cestini della spazzatura con nuovi sacchetti igienizzando prima i cestini.

Disfare il letto e le lenzuola ogni volta. Eviteranno di scuotere la biancheria sporca gli addetti di CleanerPRO, poiché ciò potrebbe contribuire alla diffusione di germi, e di indossare guanti usa e getta prima di toccare la biancheria pulita.

Se c’è la cucina. È importante lavare tutte le stoviglie e gli utensili presenti in cucina, anche quelle riposte nella credenza, per garantire uno standard di igiene elevato.

Spolverare le superfici e passare l’aspirapolvere sul pavimento. Spolvera dall’alto verso il basso per assicurarti che non rimangano tracce visibili. Spazza i pavimenti e utilizza l’aspirapolvere per tappeti e moquette.

Pulire tutte le superfici dure con acqua e sapone. Fondamentale a questo punto strofinare piani di lavoro, tavoli, lavandini, armadietti e pavimenti per rimuovere sporco, grasso, polvere e germi. Per superfici dure si intendono piani di lavoro, tavoli, lavandini, armadietti e pavimenti. Mentre passi lo straccio sul pavimento, inizia dall’angolo più interno della stanza e procedi verso l’ingresso. Smaltisci poi l’acqua in un lavandino che non è ancora stato pulito.

Pulire le superfici morbide. Questo compito viene affidato alle lavanderie. Per superfici morbide si intendono i tappeti, la biancheria da letto, le tende e i rivestimenti.

Promemoria di sicurezza: ogni addetto sa che per contribuire a prevenire la diffusione di germi, non bisogna toccarsi il viso durante le pulizie.

3. Igienizzare con disinfettante

Per igienizzazione si intende quel processo che gli addetti delle pulizie CleanerPRO svolgono usando disinfettanti Presidio Medico Chirurgici capaci di ridurre la carica microbica presente sulle superfici. Durante questo passaggio vengono prese in considerazione le aree ad alto contatto, ad esempio, touch, pomelli delle porte, maniglie, interruttori della luce e sugli armadietti. Ma anche cavatappi utilizzati per aprire bibite.

4. Seguire la checklist stanza per stanza

Dopo aver pulito e igienizzato, chiediamo ai nostri addetti CleanerPRO di controllare le checklist specifiche (da noi fornite) per garantire che queste operazioni siano state tutte completate in ogni area.

• Annotare eventuali problemi di manutenzione o elementi mancanti. Quando i nostri addetti controllano che tutto sia stato completato, prendono nota di: oggetti, dimenticanze dei clienti o prodotti che devono essere sostituiti, riempiti o di cui bisogna fare rifornimento.

5. Fase invisibile

Per evitare la contaminazione incrociata, devi sapere che un addetto alle pulizie CleanerPRO non si sofferma soltanto ai punti precedenti. Sarebbe riduttivo, per tanto vogliamo darti ancor più sicurezza.

Controllo camere scrupoloso, pronti per accogliere prossimo ospite. Gli addetti alle pulizie CleanerPRO si calano nei panni di chi dovrà entrare nell’alloggio per la prima volta. Controllano sempre la temperatura della camera e impostano l’aria condizionata accesa per tempo in modo che il cliente si senta coccolato al suo arrivo. Percepire l’eventuale disagio che i clienti potrebbero avere … è un elemento che contraddistingue gli operatori CleanerPRO. Quindi, per esempio, eventuali otturazioni scarico vengono segnalate tempestivamente, così come malfunzionamenti vari di condizionatori, luci, tv o telecomandi. I proprietari dei B&B vengono aggiornati costantemente per permettere loro di offrire un servizio superiore di accoglienza.

Smaltimento e lavaggio materiali utilizzati per la pulizia. I nostri addetti eliminano via i prodotti monouso, come le salviette disinfettanti, le mascherine, i guanti. Gli stracci e i panni invece vengono lavati alla temperatura più alta consentita per il materiale di cui sono composti.

Svuotare e igienizzare l’aspirapolvere dopo ogni utilizzo.

Lavaggio bicchieri e calici.

Controllo e rifornimento bibite frigo. Controlliamo sempre le date di scadenza e ricarichiamo le bibite o i cibi.
Promemoria sulla sicurezza: conserva sempre i prodotti chimici lontano dalla portata dei bambini.

Impegno e standard elevati di pulizia

Impegno, dedizione e ottimizzazione del lavoro sono forse i nostri punti forti di impresa. Ora che conosci la procedura di pulizia CleanerPRO, ti invitiamo a provare il servizio. Sappiamo che vorresti farci qualche domanda, perciò, se lo desideri, possiamo sentirci telefonicamente e fare una chiacchierata sui costi del servizio di pulizia, gli orari e la disponibilità.

Curiamo e scegliamo pochi clienti l’anno per poter dare loro il massimo.

Conclusioni

Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande sui nostri servizi o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile?
Condividi con chi ha un B&B a Palermo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti